Romagna Tropicale

Wu Ming Foundation

"Romagna tropicale. A un anno esatto dalle alluvioni del maggio 2023, un documentario di Pascal Bernhardt"

15/05/2024

“Romagna Tropicale forma un implacabile atto d’accusa alla classe dirigente emiliano- romagnola. Quella che ha spinto e continua a spingere i nostri territori in fondo a un vicolo cieco, fatto di corsi d’acqua violentati per far posto a strade, svincoli, insediamenti, poli logistici e ipermercati, di ecocidio e disboscamenti incontrollati, di cemento e asfalto come se piovessero.”

Bologna For Climate Justice

"Romagna Tropicale: dopo l’alluvione nulla è cambiato"

10/05/2024

“Le voci degli alluvionati, che hanno perso tutto e che, a un anno di distanza, hanno ricevuto risarcimenti effimeri a fronte di abitazioni ancora inabitate; e poi la cementificazione della pianura emiliano romagnola, la catastrofe che ha colpito l’appennino, l’urbanizzazione che ha compromesso la sicurezza idraulica dei luoghi che viviamo, le proteste e le denunce di chi, già da prima di quel catastrofico evento, denuncia scelte politiche e infrastrutturali che privilegiano i profitti.”

Il Manifesto

"Le immagini e le voci dei territori devastati non solo da acqua e fango"

06/06/2024

“Restituire voce a chi da quei giorni ha cercato di trarre il segno lampante della necessita di un cambio radicale nella gestione dei territoire è lo scopo del documentario Romagna Tropicale del regista Pascal Bernhardt.”

Giuditta Pellegrini

Envi

"Romagna Tropicale, il documentario sull’alluvione"

21/05/2024

“Da Faenza, a Forlì, a Conselice, da Bologna a Rastignano, tanti sono i luoghi toccati dal documentario, che in 90 minuti dà voce alla gente del posto, ma anche alle vertenze ambientali in corso.”

Linda Maggiori

Repubblica

"Romagna tropicale”: così dal Novecento a oggi si è sfruttato il territorio"

13/11/2024

“Le immagini iniziali sono quelle che abbiamo visto e rivisto durante l’alluvione in Romagna del maggio scorso, cataste di elettrodomestici, arredi, ricordi e pezzi di vite buttate.”

Emanuela Giampaoli

Radio Città FuJIKO

"Romagna Tropicale, al Cinema Modernissimo il documentario sull’alluvione"

11/11/2024

“Il documentario “Romagna Tropicale” nasce dopo un’assemblea in piazza Nettuno in cui il regista Pascal Bernhardt si trova per caso, venendo a contatto con gli effetti dell’alluvione in Romagna e delle politiche di cementificazione della regione.”

Redazione Culturale

RAI NEWS

"Edizione del TGR Emilia Romagna del 13/11/2024"

13/11/2024

 Rai News – TGR

IL FATTO QUOTIDIANO

"Il doc che racconta le città alluvionate tra mala gestione del territorio e consumo di suolo"

13/11/2024

“Romagna Tropicale”, che alla luce degli ultimi avvenimenti di ottobre, continua a essere drammaticamente attuale, racconta un anno trascorso fra distruzione e speranza, ripresa e frustrazione, consumo di suolo e mala gestione del territorio.”

Redazione Ambiente

giap, wu ming

A che punto è Wu Ming, ma prima: a che punto siamo con Giap

05/04/2025

“Nel 2024 abbiamo preso parte, con le nostre parole e voci, a due diversi documentari a tema ambientale: Romagna tropicale di Pascal Bernhardt e La valle ferita di Alessandro Scillitani. Entrambi continuano a girare, distribuiti in modo indipendente e mantenuti vivi dal passaparola. Su questo pubblicheremo aggiornamenti approfonditi. Nel frattempo, segnaliamo le prossime date.

 

Il ponte

La Romagna alluvionata in anteprima al Cinema Tiberio

14/04/2025

Mercoledì 23 aprile (ore 17 e ore 21, biglietto unico € 5) il Cinema Teatro Tiberio di San Giuliano di Rimini propone, in prima visione, proprio il documentario Romagna Tropicale che punta il dito sugli ingranaggi di un modello di sviluppo incapace di fare un passo indietro per quanto riguarda la cementificazione di territori fragili, la programmazione di grandi opere stradali e la costruzione di complessi commerciali e abitativi in zone ad alto o medio rischio alluvionale.”

urbinary podcast

Finding our Place, navigating urban lenses and the hybrid story of floods.

22/01/2025

“In this episode of Urbinary, the question of what is urban is explored by analyzing critical epistemological lenses and applying them to the Emilia-Romagna floods (2023–2024). With insights from Camilla Perrone, Paolo Pileri, Davide Castaldo, and Pascal Bernhardt, it delves into political ecology, land consumption, and the socio-natural dynamics shaping our territories. A thought-provoking journey bridging academic theories and real-world challenges to redefine our understanding of urbanization.

 

Cesena today

Al cinema Eliseo arriva 'Romagna tropicale', il docufilm che racconta le città alluvionate

29/01/2025

“Organizzato da Wwf Forlì-Cesena e Legambiente Forlì-Cesena e in collaborazione con Reca (Rete Emergenza Climatica e Ambientale), il 29 gennaio alle ore 21 al Cinema Eliseo di Cesena, verrà proiettato il docufilm Romagna tropicale, prodotto e diretto da Pascal Bernhardt con l’aiuto di Openddb.

RAI tgr

Edizione TGR Emilia Romagna

13/03/2025

good morning genova

ROMAGNA TROPICALE - Il doc di denuncia dopo l'alluvione in Emilia Romagna

12/11/2025

La scorsa settimana è stato proiettato ai Giardini Luzzati – Spazio Comune “Romagna Tropicale”, il documentario di Pascal Bernhardt incentrato sulle conseguenze delle tragiche alluvioni che hanno colpito, nel maggio 2023, i territori dell’Emilia Romagna. Il film pone l’attenzione sulla quasi totale assenza delle istituzioni e della politica nell’affrontare e arginare la crisi climatica che, sempre più di frequente, distrugge interi territori e centri urbani, oltre che generare vittime, feriti e migliaia di sfollati.”

Forli 24 Ore

“Romagna Tropicale” il docufilm di Pascal Bernhardt anche a Cesena

28/01/2025

Quest’opera, di grande originalità narrativa, ha riempito sale come quella del Modernissimo di Bologna, e ha visto convolti gli scrittori del Wu Ming e tutto un insieme di voci che ripongono al centro dell’attenzione la cementificazione « selvaggia » di territori ad alto o medio rischio idrologico, e i modelli di sviluppo climalteranti che amministratori e imprenditori continuano a portare avanti, mano nella mano, fingendo a volta di attuare la cosiddetta « transizione ecologica ».”

 

IL PICCOLO

A Faenza la proiezione di Romagna Tropicale! Presente il regista Pascal Bernhardt!

31/01/2025

““Romagna Tropicale ci riguarda tutti, come esseri umani e come cittadini dell’Emilia-Romagna” affermano gli autori, invitando alla riflessione sulle strategie di prevenzione e gestione dei rischi ambientali.”